13 settembre, 2023

Scopri i benefici del Magnesio

Ma cos'è il magnesio?

Il magnesio è un minerale essenziale per mantenere le ossa, i muscoli e gli organi in buona salute. È essenziale per la sintesi di DNA e l'assorbimento di altre sostanze nutritive nel tratto gastrointestinale. Una dieta equilibrata è importante per garantire l'adeguato apporto di magnesio. Nei bambini in età prescolare e negli adolescenti, il magnesio può inoltre aiutare a sviluppare le ossa sane.


Benefici del magnesio. Il magnesio è importante per molte funzioni corporee, tra cui la lotta contro le malattie aiutando a formare cellule sane. Può anche aiutare a ridurre l'affaticamento e l'ansia, migliorando al contempo la salute dei muscoli e del cuore. L'assunzione di integratori di magnesio può migliorare significativamente la salute e il benessere generale.

Il magnesio è importante per molte funzioni corporee, tra cui la lotta contro le malattie aiutando a formare cellule sane. Può anche aiutare a ridurre l'affaticamento e l'ansia, migliorando al contempo la salute dei muscoli e del cuore. L'assunzione di integratori di magnesio può migliorare significativamente la salute e il benessere generale. (Parlane sempre prima col tuo medico).

25 agosto, 2023

Le migliori alternative al Latte con lattosio

 Scelta ideale per intolleranti e vegani

Mangiare vegano è un'ottima alternativa per raggiungere una dieta ricca, sana ed equilibrata. Occorre mettere in pratiche le conoscenze nutrizionali per pianificare degli alimenti adeguati a soddisfare i propri bisogni energetici. Una dieta vegana può essere ben equilibrata ed è un'alternativa perfetta per intolleranti e vegani.

16 agosto, 2023

Alimentazione consapevole e Indice glicemico

Alimentazione consapevole e indice glicemico.

L'indice glicemico

La misura dell'IG è un metodo scientifico per stabilire come i carboidrati contenuti nei vari alimenti possono influire sul livello di glucosio nel sangue. L'indice glicemico (IG) si esprime attraverso un numero stabilito a partire dal confronto con la velocità nell'aumento della glicemia che si avrebbe ingerendo del glucosio, cioè uno zucchero semplice, già monosaccaride. 

Crema di Avocado e leggera di pollo.

Tempo fa per riempire dei bignè salati che avevo preparato, avevo usato il salmone e una crema di avocado e leggera di pollo. Adesso vi presento la ricetta per realizzare solo la mousse:


Niente di più semplice e allo stesso tempo più gustoso!

Io spesso la mangio come pasto per la dieta, perché contiene pochissime calorie, mi mantiene leggera dandomi allo stesso tempo molta soddisfazione.

15 agosto, 2023

Pasta di mais e riso senza glutine, senza lattosio, con verdure.

Soltanto 357 calorie a persona per 100g. 

Contro sovrappeso e intolleranze. 

Pasta di mais e riso senza glutine, senza lattosio, con verdure. Ideale per chi è a dieta e per chi soffre di intolleranze al glutine e al lattosio. 


12 agosto, 2023

Quarume o Caldume palermitana

Sono del vitello e del manzo le interiora.

Questa è un'amata prelibatezza italiana in particolare della Sicilia e di Palermo. Questa è una delle tante ricette che è stata apprezzata dalle famiglie per secoli. Realizzato con le parti interne dei vitelli e del manzo, questo piatto aggiunge sapori sorprendenti e unici a qualsiasi piatto di tradizione culinaria tipica e millenaria. La consistenza tenera e il gusto squisito stuzzicheranno sicuramente le papille gustative di qualsiasi aspirante chef italiano. 

11 agosto, 2023

Astici e Alloro

 Un appassionato incontro con il Mare.

Una serata romantica. L'atmosfera è particolarmente dolce ed intrigante. La cena sarà perfetta. Per concluderla con gusto ed eleganza non vi resta che usare la carta vincente, servendo un paio di Astici all'Alloro.

10 agosto, 2023

Gli impanati da friggere

Alcuni cibi diventano più saporiti se prima di essere fritti, vengono avvolti da un velo di pangrattato.

Questa tecnica di cottura è adatta soprattutto a carni bianche tagliate in filetti o in pezzi piccoli (vitello pollo, tacchino, coniglio agnello) e a pesci (interi se piccoli oppure a filetti se di dimensioni maggiori).


Ma la panatura si può usare anche per alcune verdure (melanzane, pomodori a fette, zucchine...) Le carni rosse, invece, danno risultati poco soddisfacenti con l'impanatura perché il sangue contenuto inumidisce troppo la panatura lasciandola, a fine cottura, molle e impregnata di unto, tranne che per il taglio specifico per cotoletta o per pizzaiola.

09 agosto, 2023

Cibi in Scatola

 Pratici e Facili da Preparare

Cibi in scatola: semplici e veloci.

©incucinaconvioletta.blogspot.com
©incucinaconvioletta.blogspot.com


Cibi in scatola sono un'ottima soluzione per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli. Sono pratici, veloci da preparare e offrono una vasta scelta di sapori da scoprire. Prepararli è davvero semplice, inoltre, le loro ricette sono spesso ricche e gustose. 

06 agosto, 2023

Cacio Alla Argentiera

 Molti gli aneddoti

Su questo antipasto tipico delle zone delle Madonie. Conosciuto anche come "Coniglio all'Argentiera, anche se del coniglio non c'è traccia, per la gioia dei vegetariani!

Ma il più noto racconta la storia di un argentiere palermitano che, caduto in bassa fortuna, vi ricorreva spesso in quanto piatto "povero" ed incantava tutto il quartiere con il profumo che si sprigionava durante la sua preparazione.


04 agosto, 2023

Salsa Rustica di pomodoro fatta in casa

D'estate la salsa di pomodoro è un classico, la salsa Rustica fatta in casa è tutta un'altra cosa, se poi con l'acqua di cottura ricaviamo un ottimo fertilizzante per le piante è pure meglio, ma non finisce qua, le pellicole e gli scarti della passata non si buttano! Otteniamo degli ottimi aromi per insaporire ogni cosa ed esaltare il gusto di tanti piatti. Vuoi scoprire come faccio? Allora niente sprechi! Ricicliamo anche in cucina. Guarda il video e lo scoprirai!


Stai preparando la passata rustica di pomodoro? Fai attenzione a quante cose si possono ricavare, Del pomodoro non si butta niente! Possiamo ottenere un ottimo fertilizzante per le nostre piante. Oppure deliziosi aromi per condire e insaporire insalate, pollo, pesce, spaghettate e tanto altro! Vieni a scoprire quante cose si possono fare! 


Le pellicine e gli scarti della passata di pomodoro non si buttano! Otteniamo degli ottimi aromi per insaporire ogni cosa ed esaltare il gusto di tanti piatti.



Allora niente sprechi! Ricicliamo anche in cucina. Guarda il video e lo scoprirai!





Ingredienti: 4 Kg di pomodoro per salsa, l'ideale più dolce e gustoso sarebbe quello riccio, in alternativa il S. Marzano oppure il tondo rosso, o il ciliegino.
1 grossa cipolla bianca
1 mazzo di basilico fresco 
Per il procedimento guarda il video.
Non dimenticare di iscriverti al canale e di lasciare un like!  


Questa ed altre novità vi aspettano come sempre nel mio blog 

Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità 
Vi ricordo di seguirmi su 
E sul blog
Ciao e alla prossima!



02 agosto, 2023

31 luglio, 2023

Polpettine di spinaci di nonna Giulia

Ciao a tutti, oggi ho deciso di preparare le Polpettine di Spinaci come le preparava spesso mia suocera, ovvero "Nonna Giulia"



Ora vi racconto come nasce questa ricetta: Tutti sappiamo che i bambini non amano mangiare le verdure. Specialmente se vengono servite con un aspetto "triste e grezzo". Quando i miei figli erano piccoli odiavano le verdure come la maggior parte dei coetanei. Parlando con la nonna Giulia, quindi le manifestavo la mia frustrazione per non riuscire a far assimilare loro tutti i nutrienti di cui avevano bisogno per crescere. Lei donna che non si perdeva mai d'animo si inventò questa ricetta dall'apparenza semplice, ma in realtà ricchissima di elementi nutrizionali. A questo punto era da verificare se la forma delle "palline" come le chiamava lei, riuscissero a stimolare l'appetito e la curiosità dei nipotini... 

Immaginerete sicuramente il risultato, un trionfo! Da allora le polpettine di spinaci divennero una ricetta richiestissima e non solo dai bambini. 

Vediamo gli ingredienti che possono variare ed essere sostituiti nel caso si soffra di qualche intolleranza. 

500 g di spinaci già lessati e privati di tutta l'acqua di cottura, potete strizzarli con le mani.

Pane raffermo io ho usato 2 panini del giorno prima. Latte q.b. per ammorbidire il pane. 

Ricotta fresca, formaggio pecorino o grana grattugiato, 2 uova, pangrattato, aromi, sale q.b. 

Impastare tutti gli ingredienti e formare le polpettine dando una forma a pallina. Friggere in abbondante olio caldo, scolare su carta da cucina per eliminare l'unto in eccesso e servire, belle croccanti e profumate.  Provate e poi mi farete sapere nei commenti. 





Questa ed altre novità vi aspettano come sempre nel mio blog

In Cucina Con Violetta 


Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità 
Vi ricordo di seguirmi su 
E sul blog
Ciao e alla prossima!

30 luglio, 2023

Cipolla di Tropea

 La cipolla Signora di Tropea

Sapore Delicato e dolce, ottima digeribilità e sapore inconfondibile sono solo alcune delle caratteristiche della cipolla rossa di Tropea, un prodotto d'eccellenza delle terre della Calabria.





Il microclima e i terreni costieri sabbiosi sono l'ambiente ideale per la coltivazione di questa cipolla che è tutelata dal marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta) e contraddistinta dal nome: Cipolla rossa di Tropea Calabria. La zona di produzione è nelle province di Catanzaro, Cosenza e Vibo Valentia.

Olio e Benessere

 L'olio extravergine di oliva è un condimento tipico della dieta mediterranea, da sempre un prezioso alleato per la nostra salute e per il nostro benessere.

Effetti benefici sul nostro Organismo


Il suo segreto è dato dai polifenoli, sostanze che ne imprimono il caratteristico sapore fruttato e agiscono riducendo sia i radicali liberi fonte di invecchiamento delle cellule sia contribuendo alla diminuzione nel sangue dei livelli di colesterolo LDL, quello "cattivo", che tende a depositarsi e causare ostruzioni nei vasi sanguigni. Altri effetti benefici si hanno grazie alla presenza degli acidi grassi insaturi, in particolare l'acido oleico, un grasso che ha la caratteristica di elevare nel sangue i livelli di colesterolo HDL, il colesterolo buono. 

L'olio extravergine di Oliva


Affinché un olio possa fregiarsi del nome "extravergine di oliva" deve rispettare un rigido disciplinare riservato solo gli oli spremuti a freddo, in modo meccanico e con un valore di acidità pari o minore dello 0,8%. Il modo migliore per consumare l'olio extravergine di oliva è senza dubbio a crudo, magari con una bella fetta di pane, perché sprigiona le note caratteristiche delle terre di origine, ma anche in cottura ha peculiarità che lo rendono preferibile ad altri oli. Una per tutte, il punto di fumo elevato dato dalla concentrazione dell'acido oleico che lo rende stabile alle alte temperature.


 La fragranza dell'olio extravergine di oliva esalta il sapore dei cibi e li rende più digeribili agendo come protettore della mucosa dello stomaco. Per le molteplici e benefiche caratteristiche, l'olio extravergine di oliva viene consigliato già nelle prime fasi dello svezzamento perché contribuisce alla formazione delle ossa e migliora le difese immunitarie. E allora consumarne 3 cucchiai al giorno è un vero elisir per la nostra salute!

Olio Aromatizzato. 


Aromatizzare l'olio è sempre utile oltre ad essere piacevole nel combinare i prodotti freschi con i vari profumi e sapori. Gli aromi esaltano i condimenti e li rendono più saporiti. Per chi ama il piccante con aglio e peperoncino, per la carne rosmarino e menta, per il pesce aglio, origano e pepe, mentre basilico e mentuccia per la pasta e così via! Le soluzioni sono tantissime, olive, pomodorini, capperi, pepe rosa, pepe verde e altri aromi come l'alloro. In tutti i casi il prodotto base, cioè l'olio, deve essere di ottima qualità perché in questo caso fa la differenza! 

Questa ed altre novità vi aspettano come sempre nel mio blog 

Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità 
Vi ricordo di seguirmi su 
E sul blog
Ciao e alla prossima!


Mangiare sano

Conosciamo un gran numero di persone che per gusti personali o per scelta etica decidono di non mangiare carne. Questo non significa rinunciare a tutte le proteine di provenienza animale, dato che vengono comunque assunti latticini e uova che forniscono all'organismo preziose proteine nobili.


 Diversamente il Vegano rinuncia anche al latte, alle uova e alle volte addirittura al miele. In quanto prodotto da animali. Però in questi casi la scelta estrema rischia di costare molto in termini di completezza alimentare, poiché le proteine derivanti da legumi, soia, semi oleosi e cibi integrali non possono sostituire in maniera completa il mix di aminoacidi offerto dalle proteine animali.

22 luglio, 2023

13 luglio, 2023

Orata al Microonde

 Ciao a tutti, oggi vi presento una ricetta facile e veloce, L'orata al microonde.

©https://incucinaconvioletta.blogspot.com


L'orata è un pesce buono, gustoso, ormai molto comune ed economico!  Quello della foto pesa circa 280g. Il suo costo è stato di € 3,00.
Ma vediamo come l'ho preparato. 

07 luglio, 2023

Super Morbidissimi Bacini con Nutella

  Super, super, super, Morbidissimi Bacini con Nutella


Anche oggi appena sveglia mi sono inventata una nuova ricetta, per un attimo di dolcezza, che ogni tanto ci vuole! 

14 giugno, 2023

13 giugno, 2023

Il consumo del pesce nella Sicilia antica

 UN PO' DI STORIA : Il consumo del pesce nella Sicilia antica

https://incucinaconvioletta.blogspot.com/
In Cucina Con Violetta
Gli studi di scienze dell'alimentazione, la documentazione archeologica e la letteratura della Sicilia restituiscono un quadro molto particolareggiato delle abitudini alimentari nel mondo antico. 

08 febbraio, 2023

Religiose con Crema di avocado, Leggera di pollo Montana e salmone

 Una ricetta facilissima e buonissima!

Cosa ci occorre? Un avocado, una scatoletta di Leggera di pollo Montana e un frullatore ad immersione.

Una crema buona così non l'avete mai mangiata! Potrete condire sandwich, come contorno a secondi o insalate insomma, veramente tanti usi diversi!

Ad esempio questa ricettina sfiziosa!