Semplice, veloce e genuina la pasta con spinaci al burro!
Menu'
- Home page
- Chi sono
- Primi piatti
- Secondi Piatti
- Antipasti e Contorni
- Minestre Creme Zuppe
- Pane Pizza e focacce
- Dolci e Dessert
- Street Food
- Piatto Unico
- Formaggi e Salumi
- Salse
- Frutta
- Uova
- Vini e Birre
- Acqua The Caffè
- Spezie e Aromi
- Cake Design
- Liquori e Tisane
- Accessori Cucina
- Bibite Cocktail Long Drink
- Trucchi di casa
- Prodotti per la casa
- Cibi dietetici
- Conoscere e Capire Notizie e Curiosità
- Vegan
- Vegetariano
- Collaborazioni
- Wordpress
- Elisabetta Sanguedolce
- Mi trovi su linkedin
- I miei disegni
- Contatti
- Seguimi
26 febbraio, 2015
Minestra con Bietole a costa larga e caciocavallo fritto
Questa Minestra è una valida alternativa alla minestra di pasta con la scarola
Il procedimento è quasi lo stesso, solo che in più aggiungiamo il caciocavallo fritto in olio e aglio...
20 febbraio, 2015
Crema di patate e barbabietola rossa
Anche oggi una nuova crema, perché?
Perchè creme e vellutate oltre ad essere facili e veloci da preparare sono ricche di vitamine e gusto!
19 febbraio, 2015
Crema di spinaci con farina di riso
Gli spinaci sono effettivamente tra gli ortaggi con il più alto contenuto di ferro,
ma è diffusa l'errata convinzione che ne contenga un quantitativo
elevato tanto che a volte si mangiano spinaci in alcuni casi di anemia.
17 febbraio, 2015
Focaccia mediterranea con acciughe e rosmarino
Questa focaccia mediterranea ha il gusto tipico delle acciughe e il profumo inconfondibile del rosmarino. Semplice e veloce da fare sia con lievito madre che con lievito di birra.
16 febbraio, 2015
Insalata con barbabietola rossa
Spaghetti, pollo, insalatina
e una tazzina di caffè... chi non ricorda questa famosa canzone
di Fred Bongusto (Spaghetti a Detroit)?
Tutti i tipi di barbabietola contengono antiossidanti e una notevole quantità di acido ossalico e di nitrati.
Da recenti ricerche scientifiche si è scoperto che proprio la presenza
dei nitrati nelle barbabietole rosse ha effetto ipotensivo. Quindi indicato per chi soffre di ipertensione!
Insalata mista con manzo lesso
Il Lesso si ottiene utilizzando carne di Manzo anche non di primo
taglio, con in più eventualmente altri ritagli di carne, nervetti, ossa
di bue con midollo come ad esempio coda o ginocchio, e parti meno nobili del manzo stesso.
Minestra di cavolfiore e pepe
La minestra di cavolfiore è un piatto caldo tipicamente invernale. Ideale per riscaldarsi.
Molto semplice da preparare, la minestra di cavolfiori contiene tante sostanze nutritive.
Il cavolfiore è poco calorico
Il cavolfiore è poco calorico
Risotto con zucca e mais
L'elemento base della cucina azteca era il mais (granoturco), un tipo di coltivazione molto importante nella società azteca che giocò un ruolo importante anche nella mitologia.
14 febbraio, 2015
Penne rigate con pesto di rucola
La rucola è originaria dell'area del bacino del Mediterraneo. Le foglie sono usate a scopo culinario e apprezzate per il loro sapore
deciso.
13 febbraio, 2015
Minestra di pasta con la scarola
Ricca di vitamina A la scarola anche conosciuta con il nome di indivia è ottima nelle diete ipocaloriche
Spesso confusa con la "cugina" cicoria (entrambe appartengono allo stesso genere Cichorium),
l'indivia sviluppa una rosetta di foglie assai increspate le quali formano un cespo.
l'indivia sviluppa una rosetta di foglie assai increspate le quali formano un cespo.
Cavolfiore cotto al vapore
Il cavolfiore può essere consumato bollito, fritto, arrostito o cotto al
vapore. Può essere usato come contorno o anche come piatto principale,
nella preparazione di zuppe di verdura.
10 febbraio, 2015
Crema dolce di riso al gusto di marzapane
Ogni tanto ci regaliamo un poco di dolcezza, che non guasta
mai... allora siamo sempre alla ricerca di gusti nuovi, quindi elaboriamo,
immaginiamo, proviamo e scopriamo. Chi pasticcia in cucina potrebbe anche
essere definito ricercatore del gusto! Magari non abbiamo l'esperienza dei
grandi chef, ma non ci fermiamo ne scoraggiamo di certo davanti a questo!
09 febbraio, 2015
Pollo con Funghi e Bambù a modo mio
Pollo con Funghi e Bambù a modo mio è una rivisitazione molto personalizzata di questo tipico piatto orientale.
Ovviamente i funghi e bambù accompagnano spesso anatra, maiale in agrodolce, pollo e tante altre ricette della tradizione cinese o giapponese.
02 febbraio, 2015
Fegatini di pollo al pomodoro
I fegatini di pollo si possono preparare in vari modi, oggi voglio presentarvi quelli al pomodoro...
Con fette di pane da intingere nel sughetto di cottura che è una cosa molto deliziosa.
Iscriviti a:
Post (Atom)