Mangiare vegano è un'ottima alternativa per raggiungere una dieta ricca, sana ed equilibrata. Occorre mettere in pratiche le conoscenze nutrizionali per pianificare degli alimenti adeguati a soddisfare i propri bisogni energetici. Una dieta vegana può essere ben equilibrata ed è un'alternativa perfetta per intolleranti e vegani.
La misura dell'IG è un metodo scientifico per stabilire come i carboidrati contenuti nei vari alimenti possono influire sul livello di glucosio nel sangue. L'indice glicemico (IG) si esprime attraverso un numero stabilito a partire dal confronto con la velocità nell'aumento della glicemia che si avrebbe ingerendo del glucosio, cioè uno zucchero semplice, già monosaccaride.
Tempo fa per riempire dei bignè salati che avevo preparato, avevo usato il salmone e una crema di avocado e leggera di pollo. Adesso vi presento la ricetta per realizzare solo la mousse:
Niente di più semplice e allo stesso tempo più gustoso!
Io spesso la mangio come pasto per la dieta, perché contiene pochissime calorie, mi mantiene leggera dandomi allo stesso tempo molta soddisfazione.
Questa è un'amata prelibatezza italiana in particolare della Sicilia e di Palermo. Questa è una delle tante ricette che è stata apprezzata dalle famiglie per secoli. Realizzato con le parti interne dei vitelli e del manzo, questo piatto aggiunge sapori sorprendenti e unici a qualsiasi piatto di tradizione culinaria tipica e millenaria. La consistenza tenera e il gusto squisito stuzzicheranno sicuramente le papille gustative di qualsiasi aspirante chef italiano.
Una serata romantica. L'atmosfera è particolarmente dolce ed intrigante. La cena sarà perfetta. Per concluderla con gusto ed eleganza non vi resta che usare la carta vincente, servendo un paio di Astici all'Alloro.
Alcuni cibi diventano più saporiti se prima di essere fritti, vengono avvolti da un velo di pangrattato.
Questa tecnica di cottura è adatta soprattutto a carni bianche tagliate in filetti o in pezzi piccoli (vitello pollo, tacchino, coniglio agnello) e a pesci (interi se piccoli oppure a filetti se di dimensioni maggiori).
Ma la panatura si può usare anche per alcune verdure (melanzane, pomodori a fette, zucchine...) Le carni rosse, invece, danno risultati poco soddisfacenti con l'impanatura perché il sangue contenuto inumidisce troppo la panatura lasciandola, a fine cottura, molle e impregnata di unto, tranne che per il taglio specifico per cotoletta o per pizzaiola.
Cibi in scatola sono un'ottima soluzione per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli. Sono pratici, veloci da preparare e offrono una vasta scelta di sapori da scoprire. Prepararli è davvero semplice, inoltre, le loro ricette sono spesso ricche e gustose.
Su questo antipasto tipico delle zone delle Madonie. Conosciuto anche come "Coniglio all'Argentiera, anche se del coniglio non c'è traccia, per la gioia dei vegetariani!
Ma il più noto racconta la storia di un argentiere palermitano che, caduto in bassa fortuna, vi ricorreva spesso in quanto piatto "povero" ed incantava tutto il quartiere con il profumo che si sprigionava durante la sua preparazione.
D'estate la salsa di pomodoro è un classico, la salsa Rustica fatta in casa è tutta un'altra cosa, se poi con l'acqua di cottura ricaviamo un ottimo fertilizzante per le piante è pure meglio, ma non finisce qua, le pellicole e gli scarti della passata non si buttano! Otteniamo degli ottimi aromi per insaporire ogni cosa ed esaltare il gusto di tanti piatti. Vuoi scoprire come faccio? Allora niente sprechi! Ricicliamo anche in cucina. Guarda il video e lo scoprirai!
Stai preparando la passata rustica di pomodoro? Fai attenzione a quante cose si possono ricavare, Del pomodoro non si butta niente! Possiamo ottenere un ottimo fertilizzante per le nostre piante. Oppure deliziosi aromi per condire e insaporire insalate, pollo, pesce, spaghettate e tanto altro! Vieni a scoprire quante cose si possono fare!
Le pellicine e gli scarti della passata di pomodoro non si buttano! Otteniamo degli ottimi aromi per insaporire ogni cosa ed esaltare il gusto di tanti piatti.
Allora niente sprechi! Ricicliamo anche in cucina. Guarda il video e lo scoprirai!
Ingredienti: 4 Kg di pomodoro per salsa, l'ideale più dolce e gustoso sarebbe quello riccio, in alternativa il S. Marzano oppure il tondo rosso, o il ciliegino.
1 grossa cipolla bianca
1 mazzo di basilico fresco
Per il procedimento guarda il video.
Non dimenticare di iscriverti al canale e di lasciare un like!
Questa ed altre novità vi aspettano come sempre nel mio blog
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità
Che sia raccolto o coltivato, il fungo è principe e protagonista di molte preparazioni della cucina italiana, dal tipico risotto ai funghi al sugo alla boscaiola.