Menu'
- Home page
- Chi sono
- Primi piatti
- Secondi Piatti
- Antipasti e Contorni
- Minestre Creme Zuppe
- Pane Pizza e focacce
- Dolci e Dessert
- Street Food
- Piatto Unico
- Formaggi e Salumi
- Salse
- Frutta
- Uova
- Vini e Birre
- Acqua The Caffè
- Spezie e Aromi
- Cake Design
- Liquori e Tisane
- Accessori Cucina
- Bibite Cocktail Long Drink
- Trucchi di casa
- Prodotti per la casa
- Cibi dietetici
- Conoscere e Capire Notizie e Curiosità
- Vegan
- Vegetariano
- Collaborazioni
- Wordpress
- Elisabetta Sanguedolce
- Mi trovi su linkedin
- I miei disegni
- Contatti
- Seguimi
27 dicembre, 2013
23 dicembre, 2013
Cozze e Vongole
Impara l'arte...
Carissime amiche in questo articolo vi spiegherò tutti i passaggi e gli attrezzi utili per preparare i molluschi più conosciuti dei nostri mari.Ma non solo. Ci sono anche le regole d'oro per conoscerli e conservarli.
Triglie fritte con salsa alla paprica
Triglie fritte con salsa alla paprica
Benvenuti a questo nuovo appuntamento, oggi parliamo di triglie di scoglio e paprica che saranno i nostri due ingredienti principali di questa ricetta. Un secondo di pesce, dal gusto forte e dolce allo stesso tempo.
21 dicembre, 2013
Agnello con cardi in pastella e purè
Buongiorno carissime amiche ed amici, oggi parliamo di Agnello. Oggi vi propongo un piatto a base di agnello con un contorno di cardi in pastella e purè.
20 dicembre, 2013
Riso con zucca, broccoletti e brie
Tre ingredienti che creano contrasto fra di loro.
Ecco cosa ci serve per realizzare questo primo piatto dal sapore particolare.
Panelle e crocchè
non solo panelle ... ma anche crocchè di patate!
Carissime amiche ed amici buongiorno, oggi vi propongo una ricetta particolarmente amata nella mia famiglia, e non solo.
19 dicembre, 2013
Tovagliolo - Camicia
Tovagliolo - Camicia
Carissime amiche ed amici, ecco un modo per piegare un comunissimo tovagliolo che vi darà la possibilità di rendere la vostra tavola un po più particolare... in questa gif vi mostro un tutorial semplice e veloce per realizzare questa simpaticissima "camicia".
17 dicembre, 2013
16 dicembre, 2013
Mezzi rigatoni con sugo di sarde alla palina "Ricetta tipica palermitana"
La pasta "chi sardi 'a palina" con le sarde alla Paolina rappresentano una variante della famosa pasta con le sarde e finocchi palermitana. E' molto semplice da preparare e occorrono pochi ingredienti, ma il gusto è fenomenale!
15 dicembre, 2013
Come misurare ad occhio
Come misurare ad occhio
Carissime amiche ed amici, nel corso degli anni tutti sviluppiamo più o meno una certa esperienza e dimestichezza nel pesare gli alimenti "ad occhio" questo metodo ci permette di accorciare i tempi, e acquisire maggiore velocità... visto che la vita è frenetica e si va sempre di corsa.
Ecco alcune delle misure già sperimentate:
12 dicembre, 2013
A Natale regala Sapori di Siena!
Per un dolce pensiero da mettere sotto l’albero,
Sapori di Siena propone i nuovi Ricciarelli in Bauletto, una nuova confezione
elegante e raffinata che racchiude il gusto dei classici dolci senesi alle
mandorle.
…e per gli
amanti della tradizione, Panforte, Ricciarelli e le golose “Confezioni regalo”.
03 dicembre, 2013
Arancine o Arancini?
L'arancìnu o arancina è una dî spicialità di la cucina siciliana ntra li cchiù canusciuti. Si tratta di na palla di risu, di 8-10 centìmitri, jincuta di na cumpusizzioni di sarsa, di furmaggiu picurinu, nu pezzu nicu di carni e, a voti, nu quartu di ovu duru o piseddi, lu tuttu misu a friiri nta l'ogghiu. Na vota ca lu risu pigghia lu culuri di n'arancia, si pô nèsciri e si pô manciari.
02 dicembre, 2013
Timballo di riso
Timballo o sartú di riso.
« Noi siciliani siamo gente piuttosto impegnativa: pensa alla caponata, un piatto unico che è una mescolanza di mille sapori. Non è significativo? »
(Carmen Consoli)
01 dicembre, 2013
Risotto con funghi cremini e crema di tartufo bianco
Questo risotto è veramente semplicissimo ma con un grande aroma, infatti oltre ai funghi, il suo gusto deciso è dato proprio dalla crema di tartufo bianco. L' ideale sarebbe condirlo con scagliette di tartufo... ma sappiamo quanto costa, quindi ci accontentiamo dell' aroma rilasciato da questa crema. La possiamo trovare facilmente nei supermercati ed il costo non è eccessivo.
25 novembre, 2013
Torta Cuor di Brachetto - Consorzio di Tutela dei Vini d' Acqui - Il Brachetto d'Acqui DOCG -
Carissime amiche ed amici, benvenuti a questo nuovo appuntamento. Oggi Vi parlo con piacere e grande soddisfazione, di un' altra delle mie passioni che voglio condividere con voi che mi seguite ormai da tempo. Il Brachetto d' Acqui DOCG.
23 novembre, 2013
Lavacristalli e schermi Mister Magic
Ed ecco in tutto il suo splendore
il Lavacristalli e schermi Mister Magic...
Carissime amiche eccoci con un nuovo appuntamento, oggi voglio parlarvi del Lavacristalli e schermi
Mister Magic e come pulire vetri, cristalli e schermi con velocità e facilità.
Mister Magic e come pulire vetri, cristalli e schermi con velocità e facilità.
11 novembre, 2013
10 novembre, 2013
07 novembre, 2013
Tortina Tomarchio e pasta di Zucchero fondente di Violetta in cucina.
Tortina Tomarchio
Buona e Genuina come quella di tanti anni fa... La Tortina Tomarchio è la massima espressione del gusto e dei sapori della tradizione dolciaria siciliana. La gustavo da bambina, era la mia merenda preferita, la portavo sempre a scuola nello zainetto. Oggi la preparo per la colazione con una piccola variante.
03 novembre, 2013
Farfalle con Guanciale, Panna e Funghi Valentina
31 ottobre, 2013
30 ottobre, 2013
Pasta Reale (Martorana Palermitana) - Torta con bignè e crema di limone al microonde
Buongiorno carissime amiche ed amici, oggi vi presenterò una ricetta golosa, un dolce che richiede un po' di tempo ma il risultato è veramente una cosa deliziosa!
15 ottobre, 2013
Sbrinafacile Mister Magic meno tempo per pulire, più tempo per noi!
Sbrinafacile Mister Magic
meno tempo per pulire, più tempo per noi!
Un freezer da pulire? niente panico, ci aiuta Mister Magic!
Ecco come ci appare un freezer dove il ghiaccio in eccesso toglie spazio agli alimenti...
Ed eccoci qui, care amiche come promesso oggi vi sorprenderò con un prodotto che vi lascerà a bocca aperta, vi svelerò il segreto, anzi il trucco che vi trasformerà in una casalinga super! Uno dei segreti per organizzarsi in casa è un metodo che adotto ormai da tempo … ed è l’uso dei prodotti di MISTER MAGIC. Meno tempo usiamo per le pulizie domestiche e più tempo avremo a disposizione per i nostri familiari e per noi stesse. Non ci resta quindi che armarci di buona volontà ma anche dei prodotti giusti. Questi prodotti sono Mister Magic. Come potrete vedere nelle foto che seguiranno, una mattinata di previste pulizie domestiche si trasformerà in una oretta scarsa di lavoro…
11 ottobre, 2013
Mister Magic quante novità per la nostra casa!
Anteprima
Mister Magic quante novità per la nostra casa!
Ciao a tutti gli amici del mio blog, oggi voglio parlarvi di una novità. Sapete che ormai da tempo vi descrivo i miei prodotti preferiti. Mister Magic è un' azienda che ha formulato dei nuovi prodotti per aiutarci nelle pulizie domestiche e non solo. Questi nuovi prodotti che in qualità di Alfa Tester ho avuto modo di provare, ve li descriverò in tre recensioni diverse. Preferisco descriverli singolarmente per non fare confusione. Ogni prodotto che vi mostrerò fa parte di una nuovissima produzione, pensata e realizzata apposta per alleviare, facilitare e dimezzare i tempi e le nostre fatiche quotidiane.
09 ottobre, 2013
Acqua Minerale Naturale Sant' Anna e SanThé Sant'Anna
Acqua Minerale Naturale Sant' Anna
Carissimi amici ed amiche, oggi Voglio parlarvi dell' Acqua Minerale Sant' Anna. Sappiamo benissimo che il termine acqua è un po' generico, l'acqua è il bene primario. Ma Sant' Anna fa la differenza.
14 settembre, 2013
11 settembre, 2013
U' Babbasuni insalata di "mussu e carcagnolo"
U' Babbasuni insalata di "musso e calcagnolo" ovvero insalata (stupida) alla palermitana...
incucinaconvioletta.blogspot.it |
L'insalata di "musso e calcagnolo" è un piatto tipico della cucina siciliana, un piatto preparato con della carne di scarto del manzo che viene insaporita con carote, sedano, olio, aceto e sale. In particolare, si mettono in una pentola tutti gli elementi di scarto come il ginocchio, il piede, la mascella, la lingua del bovino... Si prepara un ottimo e gustosissimo brodo che si presta benissimo per la preparazione di primi piatti come, tortellini in brodo o ravioli in brodo oppure per sostituire l'acqua nella preparazione di risotti.
06 settembre, 2013
29 agosto, 2013
Ovetto Mister Magic ... Un Amore a prima vista!
Ovetto Mister Magic ... Un Amore a prima vista!
Togliere i cattivi odori dal frigo? Ci pensa Mister Magic® Ovetto® Pulcino® ad eliminarli! È molto semplice usarlo, è l’unico con la forma di un uovo, così lo puoi inserire comodamente nel comparto delle uova. Inoltre, cosa molto importante, è un prodotto assorbiodori di gel naturale con estratti di limone. Non rilascia aromi indesiderati.
28 agosto, 2013
26 agosto, 2013
25 agosto, 2013
23 agosto, 2013
22 agosto, 2013
Melanzane tunisine trifolate
Per Questo Contorno o Antipasto delizioso, ho utilizzato 3 melanzane tunisine ma adesso vi spiego come fare.
16 agosto, 2013
Patate Duchessa
Le patate duchesse, in francese pommes duchesse, sono un tipico contorno francese molto fantasioso e decorativo grazie alla forma elicoidale. Tale forma si ottiene usando il sac à poche. Sono usate spesso in cucina per la decorazione di piatti.
15 agosto, 2013
14 agosto, 2013
Rollé di Tacchino
Rollé di Tacchino
Questa è la ricetta base per il rollé di tacchino, si presta a molteplici preparazioni e si accosta gradevolmente con contorni di vario genere. Dovrete ricavare la carne disossando la coscia a crudo, se non avete tempo o non siete capaci chiedete al vostro macellaio. Fate attenzione ad eliminare tutte le nervature, cartilagini e tendini.
13 agosto, 2013
Verdicchio dei Castelli di Jesi
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi è un vino a Denominazione di Origine Controllata prodotto nelle province di Macerata e di Ancona

Odore: delicato, caratteristico; sapore: asciutto, armonico, con retrogusto gradevolmente amarognolo;
Abbinamenti consigliati Si abbina alla cucina marinara: antipasti di pesce anche crudo, paste/risotti/zuppe di pesce, grigliate miste di pesce, pesce arrosto in particolare pescatrice/rombo/spigola. Frittura di pesce. Accompagna anche le carni bianche in particolare il coniglio.

Odore: delicato, caratteristico; sapore: asciutto, armonico, con retrogusto gradevolmente amarognolo;
Abbinamenti consigliati Si abbina alla cucina marinara: antipasti di pesce anche crudo, paste/risotti/zuppe di pesce, grigliate miste di pesce, pesce arrosto in particolare pescatrice/rombo/spigola. Frittura di pesce. Accompagna anche le carni bianche in particolare il coniglio.
Questa ed altre novità vi aspettano come sempre nel mio blog
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità
Vi ricordo di seguirmi su
E sul blog
Ciao e alla prossima!
Iscriviti a:
Post (Atom)