Spaghetti al nero di seppia. Un classico siciliano dal sapore intenso e inconfondibile

Spaghetti al nero di seppia

Un classico siciliano dal sapore intenso e inconfondibile

Carissime amiche e amici, oggi vi porto in tavola un piatto che non poteva mancare nella mia cucina: gli Spaghetti al nero di seppia. Un primo dal gusto deciso, profondo, che racconta il mare e la tradizione siciliana con ogni forchettata.


 Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di spaghetti

  • ½ cipolla bianca

  • Prezzemolo fresco

  • Olio extravergine d’oliva

  • 1 cucchiaio di estratto concentrato di pomodoro

  • ½ bicchiere di vino bianco secco

  • 1 seppia con sacca di nero



 Preparazione

Tagliate finemente la cipolla e fatela dorare in olio EVO. Aggiungete la seppia tagliata a pezzettini e la sua sacca di nero (se non siete pratici, chiedete al pescivendolo di estrarla per voi).

Unite il concentrato di pomodoro, il vino bianco e il prezzemolo tritato. Fate cuocere a fuoco moderato per circa 10 minuti, finché il condimento non si sarà ben amalgamato.

Cuocete gli spaghetti al dente, scolateli e metteteli nella pentola. Versate il condimento e mescolate energicamente, in modo che la pasta si colori uniformemente.

Servite subito, con un filo d’olio crudo e, se volete, una spolverata di prezzemolo fresco.



Abbinamento consigliato

Un buon vino bianco frizzante, servito fresco di frigorifero, è l’ideale per accompagnare questo piatto e bilanciare la sapidità marina.

 Riflessione

Il nero di seppia è molto più di un ingrediente: è storia, è territorio, è memoria. Un tempo usato come inchiostro, oggi è protagonista di piatti che parlano di mare, di tradizione e di creatività. Gli Spaghetti al nero di seppia sono un invito a osare, a gustare, a ricordare.



Commenti

Post più popolari