Orecchiette con salsiccia e funghi
Un primo rustico, aromatico e indimenticabile
Questa tipica pasta pugliese, dalla forma a cappello, è perfetta per raccogliere il sugo ricco e profumato di salsiccia e funghi. Condite con finocchietto selvatico e una nota di anice, le orecchiette si trasformano in un primo piatto dal gusto pieno e avvolgente.
Ingredienti per 4 persone
500 g di orecchiette
400 g di sugo di pomodoro fresco
250 g di salsiccia
½ cipolla bianca
½ bicchiere di vino bianco secco
Funghi freschi a fettine
Ciuffetti di finocchietto selvatico
Formaggio fresco a scaglie
Semi di anice
Prezzemolo fresco
Olio extravergine d’oliva
Peperoncino (facoltativo)
Preparazione
In una padella capiente, fate dorare la cipolla in olio EVO. Aggiungete la salsiccia sbriciolata, i funghi e il vino bianco. Lasciate sfumare per circa 10 minuti.
Unite i semi di anice, la salsa di pomodoro fresco, il prezzemolo tritato e, se gradito, un pizzico di peperoncino. Fate cuocere a fuoco dolce per amalgamare i sapori.
Lessate le orecchiette in abbondante acqua salata, scolatele a metà cottura. Trasferite nel sugo per completare la cottura e assorbire tutto il gusto del condimento.
Servite con scaglie di formaggio fresco e qualche ciuffetto di finocchietto selvatico.
Il vino giusto
Per valorizzare questo piatto, scegliete un vino rosso di buon corpo e profumo intenso. Restando nella tradizione pugliese, potete optare per un Castel del Monte, un Gioia del Colle o un Trani.
Riflessione
Questo piatto è un viaggio tra i profumi della terra, il calore della cucina contadina e la generosità del Sud. È il pranzo della domenica, il sapore che resta, l’aroma che racconta. Un primo che non si dimentica.




Commenti
Posta un commento