Cosciotto d' Agnello alla Provenzale in abbinamento con Melini Neocampana Chianti

Cosciotto d’Agnello alla Provenzale

Abbinato al Chianti DOCG Governo all’Uso Toscano – Melini

Chianti Melini - Governo all’Uso Toscano

Il Chianti Melini “Governo all’Uso Toscano” nasce dalla riscoperta di una tecnica antica: la rifermentazione del vino appena svinato con uve appassite in fruttaio. Il risultato è un vino rosso rubino intenso, profumato di marasca, lampone, giaggiolo e mammola, dal gusto pieno, morbido e armonico. Perfetto con carni rosse, formaggi, zuppe e aperitivi conviviali.

Ingredienti (per 6 persone)

  • 1 cosciotto d’agnello (circa 1,6 kg)
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 bicchieri di vino rosso
  • 1 rametto di salvia
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 spicchi d’aglio
  • Bacche di ginepro
  • Timo
  • Maggiorana
  • 1 dado gusto tartufo
  • Un mazzetto di prezzemolo
  • 30 g di burro
  • 1 cipollotto
  • 200 g di pancetta
  • 4 grosse patate
Cosciotto d’Agnello crudo

Procedimento

Preparate il burro aromatizzato frullando prezzemolo, aglio, dado e aromi misti. Dopo aver fatto riposare il cosciotto nel vino rosso, cospargetelo con il burro e ricopritelo con fette di pancetta. Ungete la teglia con olio EVO, posizionate il cosciotto e ricopritelo con cipollotto a fette sottili.

Melini Chianti - animazione

In una padella a parte, fate dorare olio, rosmarino, aglio in camicia, timo, maggiorana e bacche di ginepro. Tagliate le patate e soffriggetele brevemente per creare una crosticina. Aggiungetele al cosciotto insieme al vino rimasto. Cuocete in forno a temperatura moderata per circa 1 ora e 45 minuti.

Cosciotto d’Agnello cotto

Il sapore del Chianti Melini enfatizza il gusto dell’agnello, conferendogli una nota gentile e amabile. Un abbinamento che celebra la tradizione e la convivialità.

Dettaglio piatto
Dettaglio pancetta e cipolla
Servizio finale

Post più popolari