Pollo al Mattone

Pollo al Mattone – In cucina con Violetta

Pollo al Mattone - In cucina con Violetta

Carissime amiche benvenute, questa sera vi presento il pollo al mattone, un piatto che ho conosciuto grazie a mia suocera quasi 34 anni fa. Questo tipo di terracotta mi è diventata familiare proprio nei periodi di fidanzamento: mi piaceva tanto e mi incuriosiva osservarla mentre cucinava con questo metodo.

Mia suocera è milanese e sua mamma era fiorentina: bravissime cuoche. È grazie a lei che ho conosciuto tanti metodi di cottura, incluso questo. Mio suocero fece creare appositamente per me e le sue figlie delle pentole in terracotta da un artigiano ceramista. Il coperchio è pesantissimo e serve per schiacciare il pollo, ma si possono cucinare anche quaglie, coniglio o altre carni simili. Questo articolo lo dedico ai miei suoceri.

Pollo al Mattone - In cucina con Violetta

Pollo al Mattone - In cucina con Violetta

Ingredienti (per 4 persone)

  • 1 pollo da aprire e dimezzare
  • 2 spicchi d'aglio tritati
  • 1 scalogno
  • 1 cucchiaino di aromi misti (origano, coriandolo, timo)
  • 1 limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva Toscano IGP
  • ½ cucchiaino di sale marino siciliano
  • Pepe (facoltativo)
  • Foglie di salvia
  • Rosmarino
  • 3 cucchiai di acqua
  • 2 cucchiai di vino rosso

Procedimento

Premere il pollo con le mani. In una ciotola capiente, mescolare aglio, scalogno, aromi, succo di limone, olio, sale e pepe per creare la marinata. Immergere il pollo e lasciarlo riposare per 30–40 minuti.

Preriscaldare il forno a 230°C. Togliere il pollo dalla marinata. Riscaldare 1 cucchiaio di olio nella base del mattone su fornello medio. Quando è caldo, adagiare il pollo con la pelle verso il basso. Posizionare il coperchio pesante sopra e trasferire in forno.

Cuocere per circa 45 minuti, girando il pollo 3–4 volte e bagnandolo con i succhi di cottura. Tagliare e servire subito, guarnendo con fette di limone.

Pollo al Mattone - In cucina con Violetta

Commenti

Post più popolari