Con Le Squisivoglie in cucina non mancano mai ne il gusto ne la fantasia
Vi mostro come creare un menù completo, ma poi sarà la vostra fantasia a fare il resto!
Cominciamo
con gli stuzzichini...
Con PATÈ DI POMODORI SECCHI Funghi e olive e PATÈ DI OLIVE NERE
Ingredienti:
Pomodori secchi, funghi champignon coltivati (Agaricus Bisporus) (lavorazione della materia prima dal fresco), olive nere.
Struttura:
Colore: rosso con sfumature arancioni-salmone. Consistenza: cremosa.
Antipasto misto con le Squisivoglie
Pomodori secchi
Olive verdi piccanti
Olive Nere piccanti
Olive Kalamata
Con Patate e
Uovo sodo
Ecco I pomodori secchi Le Squisivoglie
Pomodori secchi
Salsiccia Polpa
Piselli lessi
Funghi freschi a fette
Aglio
Vino Bianco
Salsa di Pomodoro
Trito di cipolla, prezzemolo, sedano e carota
Semplice o con pecorino grattugiato, è veramente una delizia!
Con il Patè di Pomodori secchi , funghi e olive ho condito le patate per questo delizioso arrosto di tacchino
Ho preso una coscia di tacchino, l'ho privata della pelle e delle cartilagini, l'ho disossata ed ho preparato un rotolo con aglio e aromi, l'ho arrotolato con carta forno. Segui la ricetta Qui
Cotto in forno a 220° Ecco la presentazione del piatto:
Con Pomodori secchi e Filetti di pesce persico ho preparato anche questo gustosissimo secondo:
Pomodoro secco
Filetti di Pesce Persico
Cipolla bianca
Prezzemolo
Carote
Un cucchiaio di aceto bianco
Sale e pepe qb
Olio EVO per condire
Una vera Bontà!
E per Finire le Squisipizze con le Squisivoglie !


Nessun commento:
Posta un commento