Menu'
- Home page
- Antipasti e Contorni
- Minestre Creme Zuppe
- Primi piatti
- Secondi Piatti
- Formaggi e Salumi
- Pane Pizza e focacce
- Street Food
- Piatto Unico
- Frutta
- Salse
- Uova
- Dolci e Dessert
- Vini e Birre
- Acqua The Caffè
- Spezie e Aromi
- Cake Design
- Liquori e Tisane
- Accessori Cucina
- Bibite Cocktail Long Drink
- Trucchi di casa
- Prodotti per la casa
- Cibi dietetici
- Conoscere e Capire Notizie e Curiosità
- Vegan
- Vegetariano
- Collaborazioni
- Seguimi
- Chi sono
- Contatti
- Collaborazioni e Contest
- creativecommons
- Blog Alfa Tester Mister Magic

venerdì 27 giugno 2014
venerdì 20 giugno 2014
Calzoni fritti
Dopo avere creato un po di suspense sulla Pagina Facebook ora è arrivato il momento di rivelare il mistero dell'impasto morbido, morbido....
Curiosi eh?
Ebbene ecco di cosa si tratta:
giovedì 19 giugno 2014
Caponata di melanzane antica ricetta palermitana
Finalmente sono riuscita anche quest'anno a preparare questa antica ricetta che qui, a Palermo
si tramanda da madre in figlia... La Caponata di melanzane! Questo piatto, insieme alle panelle, alla pasta con le sarde, alle sarde a beccafico, le arancine, lo sfincione... e molto altro, arricchisce lo splendido scenario culinario della Sicilia.
La caponata palermitana antica ricetta delle mie nonne
Questa più antica ma anche la versione più semplice. Gli ingredienti sono: melanzane, olive verdi o bianche, cipolla, sedano, capperi, salsa di pomodoro, olio, sale, aceto e zucchero.
Questa più antica ma anche la versione più semplice. Gli ingredienti sono: melanzane, olive verdi o bianche, cipolla, sedano, capperi, salsa di pomodoro, olio, sale, aceto e zucchero.
lunedì 16 giugno 2014
Fairy Kiss Long Drink
Cosa c'è di meglio di un Long Drink per rinfrescarsi dopo una calda giornata di lavoro? Ecco cosa mi sono inventata oggi...
Il Fairy Kiss Long Drink
domenica 15 giugno 2014
Torta gelato Tiramisù a modo mio
Tipico, fresco e buono, da fare nella versione "torta gelato" il Tiramisù rimane una delle preparazione più amata da grandi e bambini. Per i bambini potete usare orzo al posto del caffè, con o senza uova prima o poi tutti provano a farlo in casa. Ecco la mia versione:
Per diluire il caffè o l'orzo
per l'inzuppata dei savoiardi potete provare la versione con latte di soia o di mandorla.
Trenette Forza Azzurri
Beh, che dire? La partita di ieri ci ha dato soddisfazione, ma ci ha messo anche un po' di nervosismo.... ovviamente non poteva mancare uno spuntino di mezzanotte, come questo:
Un bel piatto di trenette ai tre colori! Ovviamente la scelta del piatto con sfondo azzurro non è casuale, così i tre colori di un condimento veloce e "tutto a crudo" Pomodorini, rucola, e ciliegine di latte, con olio Evo, una spolverata di grana e pepe nero per dare un tocco di sprint in più! Semplice e Buonissima...
martedì 10 giugno 2014
Antipasto misto o insalata mista?
Ecco un antipasto/insalata semplice, cestino di pomodoro con rucola, ciliegine di latte, salame, pomodoro, würstel. Insalata russa, tutto su fonduta di emmental. Buon appetito!
Filetto di tonno al limone
Il tonno è un genere della famiglia Scombridae che raggruppa 8 specie di grandi pesci pelagici predatori.
Già gli antichi praticavano su larga scala la pesca del tonno, soprattutto a Gibilterra e nell'Ellesponto. In Sicilia era praticata lungo le coste del trapanese. La tecnica di pesca varia a seconda del luogo e della stagione.
Spaghetti al nero di seppia
Carissime amiche ed amici, ecco un classico che non poteva mancare nella mia cucina, Gli spaghetti al nero di seppia.
Il nero di seppia è il liquido scuro secreto dalle seppie; per estensione si può intendere il liquido secreto dalle ghiandole di altri cefalopodi (polpo,calamaro...).
domenica 8 giugno 2014
Panini soffici conditi
Carissime amiche benvenute nel blog, oggi vi mostro come preparare dei panini soffici da condire come più vi piace. Io li ho fatti così:
Ottimi come spuntino, per un pranzo veloce, e da portare in gita. Per una merenda veloce o per un aperitivo.
mercoledì 4 giugno 2014
Focaccia di cipolle e alici Con birra Flea Costanza
Carissime amiche vi andrebbe una bella focaccia, semplice da preparare ma tanto gustosa?
Questa focaccia è veloce, veloce e da ottimi risultati, specialmente se volete organizzare una cena a tutto sprint davanti alla tv! L'unico accorgimento sarà preparare l'impasto almeno tre ore prima, quindi sincronizzate gli orologi !!!

martedì 3 giugno 2014
Tagliatelle con cozze e pomodorini
Ciao a tutti! Di questo primo trovate la versione con spaghetti in quest' altro precedente post del blog Qui
Per questa versione sempre ottima possiamo abbinare pomodori ciliegino dolce e prezzemolo fresco.
Iscriviti a:
Post (Atom)